Segnala una barriera

Ogni giorno nelle nostre sedi lavoriamo per ridurre le barriere architettoniche che mettono in difficoltà la vita quotidiana delle persone con disabilità in Italia e offrire loro una mobilità il più agile possibile.

Questo è un impegno che ci regala grandi soddisfazioni, tutti gli elementi costruttivi che ostacolano gli spostamenti sono considerabili barriere architettoniche negli edifici e all’aperto. Impediscono parzialmente o limitano del tutto la fruizione di servizi e gli spostamenti da parte dei disabili e degli individui con ridotta capacità sensoriale o motoria.

Possono richiedere l’abbattimento delle barriere architettoniche degli edifici già esistenti:

  • privati cittadini;
  • aziende;
  • enti pubblici.

Per incentivare gli interventi, la normativa offre agevolazioni fiscali, come la detrazione Irpef del 50% fino al 31 dicembre 2024. La legge n. 234/2021 estende la detrazione al 75% fino al 31 dicembre 2025.

Contribuisci anche TU!

Vuoi segnalarci barriere presenti nel servizio di trasporto pubblico, una fermata degli autobus o metro, una stazione metro o ferroviaria inaccessibili?
Scrivi a: anglatbari@libero.it, segnalandoci dettagliatamente il problema (descrizione e foto), potremmo intervenire con la sede Anglat presente nel tuo territorio ed interessare gli enti preposti alla risoluzione del problema.

Insieme

per migliorare la mobilità e l'accessibilità delle nostre città